NASpI anticipata con trattenuta IRPEF
L’INPS, rispondendo alle domande più frequenti, precisa che il richiedente deve avere lo stato di disoccupazione involontaria
Con un aggiornamento delle FAQ, pubblicato ieri sul proprio sito istituzionale, l’INPS fornisce alcuni chiarimenti riguardo all’istituto della NASpI e della NASpI c.d. “anticipata”, che consiste, al ricorrere di determinate condizioni, nella liquidazione dell’indennità in un’unica soluzione, cui va sottratta la trattenuta IRPEF.
L’Istituto di previdenza chiarisce che la NASpI spetta ai lavoratori con un rapporto di lavoro subordinato e che abbiano perso involontariamente l’occupazione, compresi gli apprendisti, i soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato con le medesime cooperative, il personale artistico con rapporto di lavoro subordinato, nonché i dipendenti a tempo determinato delle Pubbliche Amministrazioni.
Per l’accesso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41