ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Le elevate temperature costituiscono un rischio lavorativo da valutare

L’Ispettorato richiama l’attenzione del proprio personale sulla prevenzione per i lavoratori sottoposti a stress termico ambientale

/ Mario PAGANO

Venerdì, 9 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Impiegare lavoratori in attività che comportino l’esposizione ad alte temperature può costituire una violazione in materia di salute e sicurezza direttamente sanzionabile. Questo è quanto emerge dalla recente nota n. 4639/2021, con la quale l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), ha acceso i riflettori su un tema di grande attualità troppo spesso sottovalutato, ma che costituisce un passaggio fondamentale per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori ma prima ancora della loro dignità.

Va ricordato, sul punto, quanto previsto dal Presidente della Regione Puglia che, con propria ordinanza, ha vietato dal 28 giugno scorso il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16 fino al 31 agosto 2021. La decisione è arrivata dopo il decesso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU