Dubbi sulla legittimità della CIG per l’emergenza
Per il Tribunale di Roma il divieto di licenziamento non è sufficiente a giustificare il ricorso alla cassa con causale COVID-19
Dal 17 marzo dello scorso anno, in conseguenza dell’emergenza sanitaria provocata dal COVID-19, una serie di provvedimenti normativi, che si sono succeduti a partire dal DL 18/2020, hanno previsto in parallelo un generalizzato divieto di licenziamento per motivi economici e una serie di ammortizzatori sociali tali da consentire alle aziende di collocare in cassa integrazione i lavoratori in esubero che non potevano essere licenziati, senza sostenere oneri economici.
Questo parallelismo, se ce ne fosse bisogno, è stato confermato ancora una volta dall’ultimo provvedimento in materia, il DL 99/2021 del 30 giugno scorso, che per il settore industriale ha prorogato il divieto di licenziamento fino al 31 ottobre 2021 solo per certe categorie di datori di lavoro.
Infatti, da un lato, l’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41