ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Per il canone RAI la prescrizione dovrebbe essere quinquennale

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 31 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle liti c.d. di riscossione spesso il debitore ricorre eccependo l’intervenuta prescrizione del debito tributario.
Di norma, l’eccezione di prescrizione viene sollevata nel ricorso contro atti successivi alla cartella di pagamento (fermo, ipoteca, intimazione ad adempiere), in quanto la cartella stessa nonché gli eventuali atti presupposti sono soggetti a decadenza e non a prescrizione.

Così non è per alcuni comparti impositivi minori, la cui disciplina di riferimento non specifica se, per la riscossione e/o per l’accertamento, i termini siano di decadenza o di prescrizione.
Nelle ipotesi da ultimo descritte, l’opinione maggioritaria è dell’avviso che i termini siano di prescrizione: ad esempio, per il canone RAI, la cartella di pagamento va notificata entro termini ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU