Per il canone RAI la prescrizione dovrebbe essere quinquennale
La giurisprudenza sul punto non è univoca
Nelle liti c.d. di riscossione spesso il debitore ricorre eccependo l’intervenuta prescrizione del debito tributario.
Di norma, l’eccezione di prescrizione viene sollevata nel ricorso contro atti successivi alla cartella di pagamento (fermo, ipoteca, intimazione ad adempiere), in quanto la cartella stessa nonché gli eventuali atti presupposti sono soggetti a decadenza e non a prescrizione.
Così non è per alcuni comparti impositivi minori, la cui disciplina di riferimento non specifica se, per la riscossione e/o per l’accertamento, i termini siano di decadenza o di prescrizione.
Nelle ipotesi da ultimo descritte, l’opinione maggioritaria è dell’avviso che i termini siano di prescrizione: ad esempio, per il canone RAI, la cartella di pagamento va notificata entro termini ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41