ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Coop e consorzi della pesca intermediari delle imprese con richiesta all’INPS

La procedura è stata illustrata con il messaggio n. 2892 dall’Istituto di previdenza

/ REDAZIONE

Martedì, 17 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le cooperative e i consorzi di imprese di pesca possono effettuare, per conto delle imprese associate che svolgono attività di pesca, gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, di cui all’art. 1 della L. 12/1979. Lo prevede il comma 2-bis dell’art. 31 del DLgs. 276/2003, aggiunto dall’art. 67-ter del DL 1/2012.
L’INPS ha quindi pubblicato nella giornata di ieri il messaggio n. 2892, fornendo le istruzioni operative alle cooperative e i consorzi di imprese di pesca che intendono operare come intermediari abilitati.

In particolare, i suddetti soggetti devono inoltrare la richiesta a mezzo PEC (all’indirizzo dc.entrate@postacert.inps.gov.it), inserendo come oggetto “Censimento Cooperative e consorzi di imprese

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU