Omologa forzata anche con proposta conveniente al pari dell’alternativa liquidatoria
Principi applicabili al concordato e all’accordo di ristrutturazione dei debiti
La convenienza del concordato preventivo (CP) o dell’accordo di ristrutturazione dei debiti (ADR) rispetto alla prospettiva liquidatoria è una condizione essenziale per il cram down fiscale e contributivo. In base all’art. 180 comma 4 del RD 267/1942, infatti, il tribunale omologa il CP quando “la proposta di soddisfacimento della ... amministrazione” finanziaria “o degli enti gestori di forme di previdenza o assistenza obbligatorie è conveniente rispetto all’alternativa liquidatoria”. Analogamente dispone l’art. 182-bis comma 4 L. fall. in materia di ADR.
Una disposizione che ha contenuti letteralmente simili e identica ratio si rinviene nella L. 3/2012, in materia di accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento dei soggetti non fallibili. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41