Azioni con carried interest al test della rivalutazione
Il valore di perizia è determinato in relazione alla frazione del patrimonio netto della società rappresentativa della partecipazione
Con la risposta a interpello n. 738, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul coordinamento tra il riconoscimento di carried interest agevolati ex art. 60 del DL 50/2017 e l’applicazione del regime della rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni non quotate per i soggetti non imprenditori (art. 5 della L. 448/2001).
Nel caso di specie, si analizzano gli effetti dei carried interest connessi alle c.d. “Azioni C” in caso di cessione delle Azioni A, B e C. Per espressa disposizione statutaria della società, infatti, una parte più che proporzionale del corrispettivo complessivo che dovesse essere pagata da un terzo acquirente sarebbe automaticamente riconosciuta ai titolari delle Azioni C, con corrispondente decremento del corrispettivo incassato dai titolari
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41