ACCEDI
Lunedì, 14 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cartella da notificare collettivamente e impersonalmente ai soci della snc estinta

Si può applicare analogicamente l’art. 65 del DPR 600/73

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 30 ottobre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 30736 depositata ieri, si è nuovamente pronunciata in merito alla notifica degli atti impositivi successivamente alla cancellazione della società dal Registro delle imprese.
Nonostante si trattasse, nella specie, di società di persone, i principi possono estendersi alle società di capitali.

Il principio di diritto enunciato è il seguente: “In tema di riscossione dei debiti fiscali di società di persone, estinte a seguito della cancellazione dal registro delle imprese, è consentita l’applicazione analogica dell’art. 65, comma 4, DPR n. 600 del 1973, in presenza delle condizioni ivi previste, ma la notifica della cartella di pagamento, da compiersi presso la sede sociale, deve essere effettuata ai soci, sia pure collettivamente ed impersonalmente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU