Ammortamento in cinquantesimi sulla sola rivalutazione
Il disallineamento va gestito in dichiarazione dei redditi
Per effetto delle modifiche al periodo di ammortamento fiscale dei marchi e dell’avviamento oggetto delle operazioni di cui all’art. 110 commi 4, 8 e 8-bis del DL 104/2020, prospettate dall’art. 191 del Ddl. di bilancio 2022 (che da domani verrà esaminato dalla Commissione Bilancio del Senato), sotto il profilo pratico si profilano tre opzioni percorribili.
La prima strada prevista dalla formulazione dell’art. 110 comma 8-ter del DL 104/2020 è quella per cui il maggior valore attribuito, ai fini fiscali, in sede di rivalutazione alle attività immateriali, ordinariamente deducibile in quote di misura non superiore a un diciottesimo del costo, sia invece dedotto in almeno 50 anni.
Il meccanismo di funzionamento della nuova previsione può essere illustrato ipotizzando il ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41