Recupero della ritenuta unitamente all’imposta
Si tratta di sanzioni collegate al tributo
Sovente le sanzioni per omessa applicazione/versamento delle ritenute fiscali vengono contestate mediante atto di contestazione ai sensi dell’art. 16 del DLgs. 472/97, in via separata dal tributo.
Il tema riguarda la correttezza circa la scelta del procedimento di contestazione/irrogazione della sanzione, non la liceità circa la sanzione irrogata. Rammentiamo comunque che, in base agli artt. 2, 13 e 14 del DLgs. 471/97:
- se le ritenute non sono dichiarate, c’è una sanzione dal 90% al 180% delle ritenute non versate, che assorbe le sanzioni “a valle” da omessa applicazione/versamento delle ritenute;
- se le ritenute sono operate ma non versate, c’è la sanzione del 30% o del 15%;
- se le ritenute non sono operate e non sono versate, c’è la sanzione del 20%.
La ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41