Misure cautelari cancellate dalla conciliazione giudiziale
Non rileva che la conciliazione si perfezioni con il solo accordo
Ieri, la Corte di Cassazione ha depositato la sentenza n. 38766, con cui è stato affermato che la conciliazione giudiziale perfezionata estingue a tutti gli effetti l’obbligazione tributaria avendo effetto novativo.
Per questa ragione, vengono automaticamente meno tutte le misure cautelari (nonché, a maggior ragione, esecutive aggiungiamo noi) che erano state disposte sul credito poi conciliato.
Lo stesso principio era stato affermato con la sentenza 24 febbraio 2017 n. 4807.
Nella specie, era stato autorizzato dal giudice un sequestro conservativo ai sensi dell’art. 22 del DLgs. 472/97.
La causa era giunta in Cassazione, ma, nel frattempo, nel processo instaurato contro gli accertamenti sulla base dei quali era stato autorizzato il sequestro, le parti stipulavano una conciliazione
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41