Il regime speciale IVA impatta sul bilancio delle imprese agricole
L’IVA detraibile deve essere rilevata secondo le modalità ordinarie, ancorché sia determinata in base alle percentuali di compensazione
Le imprese agricole godono storicamente di taluni regimi agevolativi in ambito tributario.
Al beneficio fiscale, ben noto agli operatori, corrispondono specifici riflessi in ambito contabile, che sono talvolta meno consueti nel settore, anche per il fatto che molte imprese agricole, ed in particolare quelle condotte in forma individuale, ove rientrino tra i piccoli imprenditori ex art. 2083 del codice civile, e quelle condotte tramite società semplici, non esercitando una attività commerciale, non sono tenute agli obblighi contabili previsti dall’art. 2214 e ss. del codice civile.
La giusta contabilizzazione dei fatti aziendali può tuttavia essere di ausilio a tutte quelle imprese agricole che implementano volontariamente una reportistica contabile, al fine di fornire loro la più corretta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41