Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Necessario ricorrere al giudice per riqualificare il tirocinio

La legge di bilancio ha inasprito il sistema di tutele in materia di tirocini extracurriculari, fissando nuovi principi da recepire a livello regionale

/ Mario PAGANO

Lunedì, 10 gennaio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il datore di lavoro che farà uso scorretto dei tirocini, dal 1° gennaio 2022 rischia non poco, andando incontro ad una sanzione di natura penale pari ad un’ammenda di 50 euro per ciascun tirocinante e per ciascun giorno di tirocinio. Questa una delle più rilevanti novità in tema di tirocini introdotte con la legge di bilancio 2022.

Il legislatore, infatti, con la L. 234/2021, ha previsto una serie di misure finalizzate ancora una volta ad arginare un uso – come definito dalle stesse norme – fraudolento di questo istituto che, come espressamente indicato dall’art. 1, comma 721 della L. 234/2021, rappresenta un percorso formativo di alternanza tra studio e lavoro, finalizzato all’orientamento e alla formazione professionale e che conseguentemente, come poi precisato dal comma

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU