ACCEDI
Sabato, 28 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

I commercialisti possono contribuire alla diffusione di strumenti di finanza sostenibile

Un documento di CNDCEC e FNC esamina in modo trasversale i temi Environmental, Social e Governance

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Venerdì, 4 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

CNDCEC e Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Finanza sostenibile e fattori «ESG»: stato dell’arte, sviluppi futuri e opportunità”.
Il documento effettua un’analisi trasversale dei temi Environmental, Social e Governance sui vari aspetti rilevanti che sono impattati dai temi di sostenibilità: tra gli altri, si segnalano l’impatto sulla normativa bancaria e il merito creditizio, la valutazione delle imprese e il costo del capitale, i principali strumenti di finanza sostenibile.

Le informazioni non finanziarie non sono una novità assoluta nel contesto italiano: l’art. 2428 c.c. richiede (dal lontano 2003) che le imprese forniscano non soltanto informazioni finanziarie, ma anche indici “non finanziari pertinenti all’attività

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU