L’autovettura dell’agente di commercio non può essere fermata
I giudici hanno messo in secondo piano il possesso di altri veicoli, inadatti per l’attività
Ai fini della dimostrazione della strumentalità del veicolo ai sensi dell’art. 86 del DPR 602/73, possono essere decisive, più che il possesso di altre autovetture, le caratteristiche intrinseche del mezzo.
L’art. 86 comma 2 del DPR 602/73 stabilisce che il fermo non è disposto se, entro 30 giorni dalla notifica del preavviso, viene fornita dimostrazione che il bene “è strumentale all’attività di impresa o della professione”.
La prova comunque può essere data sia all’Agente della riscossione in un momento successivo, sia in fase giudiziale.
In base a una certa interpretazione si opera un distinguo fra veicoli strumentali per natura e per utilizzo o destinazione, solo i primi si caratterizzano in quanto dotati di struttura meccanica o allestimenti fissi tali ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41