ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Reverse charge solo se il rifacimento della facciata non rientra nella ristrutturazione

/ Luca BILANCINI e Emanuele GRECO

Mercoledì, 20 aprile 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito del settore edile, caratterizzato da tipologie contrattuali eterogenee, può risultare complessa la definizione del corretto trattamento ai fini IVA delle operazioni sottostanti.
Non è infrequente, ad esempio, che vengano commissionati una serie di interventi che, di per sé considerati, possono dar luogo ad applicazione di aliquote IVA differenziate o al meccanismo del reverse charge.

A tal proposito, è opportuno rammentare che rientrano nell’ambito dell’inversione contabile le prestazioni:
- “di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative ad edifici” (art. 17 comma 6 lett. a-ter) del DPR 633/72);
- di servizi diversi da quelli di cui al punto precedente “rese nel settore edile da soggetti subappaltatori nei confronti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU