Reverse charge solo se il rifacimento della facciata non rientra nella ristrutturazione
Nel caso di un unico contratto, l’IVA si applica con le modalità ordinarie
Nell’ambito del settore edile, caratterizzato da tipologie contrattuali eterogenee, può risultare complessa la definizione del corretto trattamento ai fini IVA delle operazioni sottostanti.
Non è infrequente, ad esempio, che vengano commissionati una serie di interventi che, di per sé considerati, possono dar luogo ad applicazione di aliquote IVA differenziate o al meccanismo del reverse charge.
A tal proposito, è opportuno rammentare che rientrano nell’ambito dell’inversione contabile le prestazioni:
- “di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative ad edifici” (art. 17 comma 6 lett. a-ter) del DPR 633/72);
- di servizi diversi da quelli di cui al punto precedente “rese nel settore edile da soggetti subappaltatori nei confronti
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41