ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Residuo del bonus riacquisto prima casa 2020 nel modello REDDITI 2022

Il credito d’imposta per il riacquisto della prima casa e il credito d’imposta under 36 non potevano coesistere nel modello 2021

/ Anita MAURO

Lunedì, 9 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le agevolazioni prima casa per i giovani under 36, introdotte dall’art. 64 commi 6-11 del DL 73/2021 spettano per gli atti di acquisto stipulati, in presenza delle condizioni di “prima casa” di cui alla Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, tra il 26 maggio 2021 (data di entrata in vigore del DL “Sostegni-bis”) e il 31 dicembre 2022, da soggetti di età inferiore a 36 anni, con ISEE non superiore a 40.000 euro.

L’agevolazione consiste nell’esenzione dalle imposte d’atto (imposta di registro, imposta ipotecaria e imposta catastale) e, per gli atti imponibili ad IVA, in un credito d’imposta pari all’IVA corrisposta in relazione all’acquisto medesimo (oltre che nell’esenzione dall’imposta

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU