ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Riduzioni antielusive da coordinare tra ACE e super ACE*

Le «sterilizzazioni» del 2021 riducono prioritariamente la base super ACE

/ Gianluca ODETTO e Enrico TERRAGNI

Lunedì, 9 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

I calcoli per determinare il beneficio ACE e “super ACE” richiedono particolare attenzione quando sono coinvolte entità dello stesso gruppo societario. Le aree di criticità sono connesse a quelle operazioni individuate dal legislatore – art. 10 del DM 3 agosto 2017 – che comportano il rischio di produrre una moltiplicazione del beneficio ACE lungo la catena societaria, a fronte di una sola immissione di denaro “a monte”.

La norma, con finalità dichiaratamente antielusiva, richiede al contribuente di sterilizzare gli incrementi ai fini ACE al ricorrere di: acquisizioni di partecipazioni e aziende, incrementi dei crediti di finanziamento e conferimenti di denaro effettuati verso altre società del gruppo, anche non residenti.

All’atto pratico, con specifico riferimento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU