Contributo a carico del settore energetico con aspetti da chiarire
Dubbi sui soggetti che operano in regime di tolling e sulla valenza delle LIPE da prendere a riferimento
Il contributo a carico del settore energetico e degli idrocarburi, previsto dall’art. 37 del DL 21/2022 (decreto “Ucraina”), pone alcune questioni interpretative, a prescindere dal tema della paventata incostituzionalità della norma.
Si tratta di un contributo che grava per l’anno 2022 sugli operatori che hanno beneficiato di extraprofitti, a causa dell’aumento dei prezzi e delle tariffe del settore.
In particolare, il suddetto contributo si applica alle imprese che, nel territorio dello Stato:
- producono energia elettrica per la successiva vendita;
- producono gas metano o estraggono gas naturale;
- rivendono energia elettrica, gas metano e gas naturale;
- producono, distribuiscono e commerciano prodotti petroliferi;
- importano a titolo definitivo, per la successiva
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41