ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per il contributo perequativo non contano i motivi del peggioramento economico

Secondo l’Agenzia rileva solo il dato fiscale desumibile dai righi dei modelli dichiarativi

/ Pamela ALBERTI

Giovedì, 21 aprile 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai fini del calcolo del peggioramento del risultato economico d’esercizio del contributo perequativo rileva il dato derivante dai righi dei modelli dichiarativi espressamente richiamati dal provvedimento, non assumendo alcun rilievo le motivazioni che hanno portato a tale risultato.
Lo ha chiarito, anche se notevolmente in ritardo rispetto ai termini per accedere al contributo, l’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 199 di ieri, fornendo una soluzione in merito al problema interpretativo che era stato posto sulla rilevanza o meno della correlazione del peggioramento del risultato economico con l’emergenza COVID (si veda “Contributo perequativo con focus sul peggioramento economico” del 18 dicembre 2021).

Ripercorrendo brevemente i termini della questione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU