Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 4 ottobre 2023 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Prestazione occasionale sanzionabile come lavoro nero senza comunicazione preventiva

Il compendio dell’Ispettorato nazionale del lavoro illustra la disciplina di contrasto al lavoro sommerso

/ Mario PAGANO

Giovedì, 21 aprile 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la nota n. 856/2022, l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha diffuso il nuovo compendio in tema di lavoro nero, un’occasione per approfondire alcuni aspetti in rapporto a particolari fattispecie contrattuali.
L’impiego di lavoratori privi di regolare assunzione, c.d. “lavoro nero”, è punito dall’art. 3 commi da 3 a 5 del DL 12/2002, conv. L. 73/2002, che, nel tempo, ha subito numerose modifiche riguardanti sia i profili di competenza, sia la procedura di contestazione delle sanzioni amministrative, nonché il loro importo.

Affinché una prestazione lavorativa possa essere qualificata come vero e proprio lavoro “nero” sono necessari due presupposti: la subordinazione tra il soggetto che ha svolto l’attività lavorativa e chi lo ha effettivamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU