ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Inerenza della passività al ramo d’azienda trasferito anche per i debiti tributari

L’acquirente non risponde dei debiti che siano inerenti al ramo rimasto in capo al cedente oppure a rami ceduti da quest’ultimo ad altri soggetti

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 3 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di cessione d’azienda, l’art. 2560 c.c. stabilisce che l’acquirente dell’azienda risponde dei “debiti inerenti all’esercizio dell’azienda ceduta anteriori al trasferimento [...] se essi risultano dai libri contabili obbligatori”.

Con riguardo ai debiti tributari, tuttavia, l’art. 14 del DLgs. 18 dicembre 97 n. 472 reca un regime di responsabilità patrimoniale ancora più stringente per il cessionario d’azienda, posto che, nel nome della tutela della pretesa erariale, comprime ulteriormente la tutela del cessionario.
Il comma 1 dell’art. 14 stabilisce infatti che “il cessionario è responsabile in solido, fatto salvo il beneficio della preventiva escussione del cedente ed entro i limiti del valore dell’azienda

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU