Detrazioni edilizie con attenzione ai titoli abilitativi da presentare
In caso di cambi di destinazione d’uso e accorpamenti rileva la destinazione post lavori mentre le unità ante interventi influiscono sui limiti di spesa
Nelle fasi preliminari anteriori alla presentazione dei titoli abilitativi (ove necessari) che consentono di poter effettuare interventi edilizi, al fine di valutare la spettanza o meno delle detrazioni edilizie occorre avere ben presente quali sono i requisiti “generali” di fondo che permettono di fruire delle agevolazioni fiscali (per un approfondimento si veda il Quaderno Eutekne n. 165).
Anzitutto, per poter beneficiare delle detrazioni “edilizie”, gli interventi agevolati devono essere effettuati in un contesto che non presuppone l’esecuzione di opere edilizie propriamente dette, oppure che, presupponendole, sia inquadrabile nel novero degli interventi edilizi di cui alle lett. a), b), c) o d) dell’art. 3 comma 1 del DPR 380/2001, ossia:
- interventi di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41