ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Detrazioni edilizie con attenzione ai titoli abilitativi da presentare

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Martedì, 17 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle fasi preliminari anteriori alla presentazione dei titoli abilitativi (ove necessari) che consentono di poter effettuare interventi edilizi, al fine di valutare la spettanza o meno delle detrazioni edilizie occorre avere ben presente quali sono i requisiti “generali” di fondo che permettono di fruire delle agevolazioni fiscali (per un approfondimento si veda il Quaderno Eutekne n. 165).

Anzitutto, per poter beneficiare delle detrazioni “edilizie”, gli interventi agevolati devono essere effettuati in un contesto che non presuppone l’esecuzione di opere edilizie propriamente dette, oppure che, presupponendole, sia inquadrabile nel novero degli interventi edilizi di cui alle lett. a), b), c) o d) dell’art. 3 comma 1 del DPR 380/2001, ossia:
- interventi di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU