ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Statuto dell’OIC aggiornato con le nuove funzioni nell’ambito della sostenibilità

/ REDAZIONE

Venerdì, 13 maggio 2022

x
STAMPA

L’Organismo italiano di contabilità (OIC) ha modificato il proprio statuto per adeguare il testo alle nuove funzioni svolte dall’Istituto nell’ambito della sostenibilità. In particolare, il Collegio dei Fondatori di OIC ha approvato le modifiche allo statuto proposte dal Consiglio di sorveglianza a seguito dell’allargamento ai temi della sostenibilità dell’operatività dell’Organismo disposto dal DL n. 228/2021.

Nel nuovo testo dello statuto è previsto che l’OIC estenda agli standard di sostenibilità le sue funzioni di supporto all’attività del Parlamento e degli Organi governativi e di partecipazione al processo di elaborazione degli standard a livello europeo e internazionale. Conseguentemente, viene estesa la destinazione delle risorse di OIC così da tener conto della partecipazione dell’Organismo all’intensa attività in materia di sostenibilità che stanno svolgendo gli organismi internazionali (in primo luogo Efrag e IFRS Foundation).

In tale ambito, si ricorda che in un comunicato stampa, pubblicato lo scorso 27 aprile, il Consiglio di gestione dell’Organismo italiano di contabilità (OIC) ha reso nota la predisposizione della struttura organizzativa necessaria ad affrontare le impegnative scadenze in arrivo sulla rendicontazione in materia di sostenibilità (si veda “Pronta la road map dell’OIC per la consultazione EFRAG sugli standard di sostenibilità” del 28 aprile 2022).

TORNA SU