ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Assegno unico per chi ha il reddito di cittadinanza anche col modello Rdc – Com AU

La prestazione viene corrisposta d’ufficio, ma il modello serve a comunicare informazioni mancanti

/ Elisa TOMBARI

Mercoledì, 1 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

In seguito alle indicazioni fornite con la circolare n. 53/2022 (si veda “Reddito di cittadinanza integrato d’ufficio dagli importi di assegno unico” del 29 aprile 2022), l’INPS, con il messaggio n. 2261/2022, fornisce ulteriori chiarimenti riguardo alle modalità di riconoscimento d’ufficio dell’assegno unico e universale per i nuclei percettori di reddito di cittadinanza (Rdc), comunicando l’avvenuto rilascio in procedura del modello Rdc – Com AU e le modalità di compilazione del medesimo.

Si ricorda che l’assegno unico viene corrisposto d’ufficio come quota integrativa del Rdc percepito in ciascuna mensilità, determinata al netto dell’importo relativo ai figli facenti parte del nucleo familiare calcolato sulla base della scala di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU