Tassazione separata per la cessione di aree edificabili
Rileva anche il costo per l’acquisto di altri terreni poi ceduti gratis al Comune per raggiungere la volumetria ai fini della convenzione di lottizzazione
Per i soggetti non imprenditori, sono imponibili come redditi diversi le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di aree edificabili (art. 67 comma 1 del TUIR):
- indipendentemente dalla data di acquisto dei terreni stessi (quindi, possono anche trascorrere più di cinque anni e la plusvalenza resta imponibile);
- anche se i terreni edificabili sono stati acquisiti a seguito di successione o donazione.
A questi fini, la plusvalenza è data dalla differenza tra i corrispettivi percepiti nel periodo d’imposta e il prezzo di acquisto aumentato dei costi inerenti al bene (art. 68 comma 1 del TUIR).
Secondo la sentenza della Cassazione n. 16538/2018, si considerano costi inerenti al terreno solo quelli che attengono al costo di acquisto (spese notarili, di mediazione, imposte di registro,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41