ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuove retribuzioni da giugno per le imprese industriali della chimica

Aumentano anche gli importi dell’Indennità di Posizione Organizzativa

/ Alessandro MORI

Mercoledì, 15 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il 13 giugno, Federchimica e Federindustria, in rappresentanza delle imprese, e le OO.SS. dei lavoratori (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno siglato l’Accordo per il rinnovo del CCNL 19 luglio 2018, applicabile agli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, in scadenza il prossimo 30 giugno. La disciplina derivante dall’Accordo di rinnovo decorre dal 1° luglio 2022 e scadrà il 30 giugno 2025.

Sul piano economico si evidenziano incrementi sia del Trattamento Economico Mensile (TEM) sia dell’Indennità di Posizione Organizzativa (IPO) a far data da luglio 2022, e successivamente da gennaio 2023, luglio 2023, luglio 2024 e giugno 2025. Riportiamo di seguito i nuovi importi validi dal

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU