Tax credit energia e gas nel limite «de minimis»
Il vincolo è stato introdotto in sede di conversione in legge del DL Aiuti
I crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale saranno utilizzabili nel rispetto dei limiti “de minimis”. Questa la principale novità in merito alla disciplina di tali agevolazioni introdotta nel testo del Ddl. di conversione del DL 50/2022 (c.d. DL “Aiuti”), sul quale ieri con 410 voti favorevoli è stata votata la fiducia dalla Camera (A.C. 3614-A).
La modifica riguarda l’art. 2 del DL 50/2022, che ha incrementato la misura dei crediti d’imposta in favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica (imprese non energivore) e di gas naturale (imprese gasivore e non; si veda “Ulteriore incremento per i tax credit energia e gas per le imprese” del 20 maggio 2022).
Ferme restando le suddette misure, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41