ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Professionisti «discriminati» sull’indennità da 200 euro

Il fondo a copertura della misura potrebbe non bastare a soddisfare tutte le domande e manca ancora il decreto attuativo

/ Savino GALLO

Martedì, 19 luglio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

In attesa del decreto attuativo che dovrà definire le modalità di erogazione del bonus, sull’indennità una tantum di 200 euro, prevista dal decreto “Aiuti” (DL 50/2022 conv. L. 15 luglio 2022 n. 91), si profila una nuova “discriminazione” per i liberi professionisti. La denuncia arriva dall’Associazione nazionale commercialisti, che in un comunicato stampa diffuso ieri spiega: “Ancora una volta lavoratori autonomi e professionisti si trovano, in occasione del varo di misure di sostegno emergenziali, ad essere penalizzati rispetto alla restante platea dei beneficiari”.

L’art. 33 del provvedimento istituisce, nello stato di previsione del Ministero del Lavoro, un apposito fondo destinato a finanziare il riconoscimento, in via eccezionale, di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU