ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Violare obblighi estimativi a tutela di terzi non invalida l’operazione straordinaria

Nei casi in cui la legge prevede tali obblighi, scorrettezze procedurali o di merito valutativo generano solo obblighi di natura risarcitoria

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 2 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Al di là del concreto interesse delle società che partecipano alle operazioni di cessione o conferimento di aziende o partecipazioni, alle operazioni di fusione o di scissione, nonché dei soci di queste società, a procedere a puntuali e condivise stime sui complessi aziendali e patrimoniali che vengono a essere in tal modo ceduti, aggregati, scorporati o incorporati, la legge prevede in taluni casi veri e propri obblighi di carattere estimativo a tutela dei soggetti terzi.

In quanto finalizzati alla tutela dei terzi, tali obblighi di carattere estimativo non possono in alcun modo essere derogati, ivi compreso il caso in cui sussista il consenso unanime di tutti i soggetti direttamente o indirettamente coinvolti nelle operazioni in esame.

Le norme che sanciscono questi obblighi di carattere estimativo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU