ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

La somministrazione di lavoro deve avere carattere temporaneo

Per la Cassazione spetta al giudice del merito valutare in relazione al caso concreto se la reiterazione delle missioni avvenga in frode alla legge

/ Luca NEGRINI

Giovedì, 28 luglio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Suprema Corte, con la sentenza n. 23494 pubblicata ieri, ha stabilito che in base a quanto previsto dall’art. 5 par. 5 della Direttiva comunitaria 2008/104 nel lavoro tramite agenzia interinale la prestazione a favore dell’utilizzatore deve necessariamente avere carattere temporaneo e che spetta al giudice valutare nel caso concreto, nonostante l’eventuale intervenuta decadenza dall’impugnazione del singolo contratto, se il successivo e continuo invio del medesimo lavoratore in missione presso un unico utilizzatore possa rappresentare un abusivo ricorso all’istituto della somministrazione di manodopera.

Nel caso esaminato dalla Corte, nell’arco di un periodo compreso tra il 2008 e il 2016 ed in forza di ben 62 contratti di somministrazione a tempo determinato, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU