Nel Codice della crisi nuovi obblighi di segnalazione dell’Agenzia delle Entrate
La disciplina opera per i debiti risultanti dalle comunicazioni del secondo trimestre 2022
Con un emendamento approvato ieri dalla Camera in sede di conversione in legge del DL 21 giugno 2022 n. 73 (decreto “Semplificazioni fiscali”), viene riscritta – a pochi giorni data di entrata in vigore del Codice della crisi (15 luglio 2022) – la disciplina delle segnalazioni dei creditori pubblici qualificati di cui all’art. 25-novies del DLgs. 14/2019 per la composizione negoziata della crisi, con particolare riferimento alla segnalazione a carico dell’Agenzia delle Entrate.
Si ricorda, a tal proposito, che la previsione normativa era contenuta nel DL 152/2021 conv. L. 233/2021 in funzione della disciplina di cui al DL 118/2022; entrambe le normative, poi, sono state abrogate e trasfuse nel Codice della crisi dal decreto correttivo di cui al DLgs. 83/2022, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41