ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Dal 1° settembre procedura semplificata di smart working strutturale

Resta obbligatoria la stipula dell’accordo individuale

/ Elisa TOMBARI

Lunedì, 1 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dal 1° settembre la procedura semplificata per adempiere agli obblighi di comunicazione del lavoro agile dovrebbe diventare strutturale, superando così definitivamente l’obbligo di trasmissione dell’accordo individuale agli uffici ministeriali. A prevederlo è l’art. 41-bis del Ddl. di conversione del DL 73/2022 (c.d. decreto “Semplificazioni fiscali”) che, se confermato nell’attuale stesura, andrà a sostituire interamente il comma 1 dell’art. 23 della L. 23/2017 istitutiva dello smart working, dando così una prima attuazione a quanto previsto dall’art. 15 del Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile del 7 dicembre 2021 (si veda “Smart working senza straordinario con il Protocollo sul lavoro agile” del 4 dicembre 2021).

Attualmente, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU