La prassi delle Entrate complica il riversamento del bonus R&S
Varie società stanno ricevendo inviti a riversare il credito, ma prese di posizione distanti fra loro possono aver ingenerato non poche incertezze
Il prossimo 30 settembre scadrà, salvo proroghe, il termine per presentare la domanda di riversamento del credito ricerca e sviluppo, ai sensi dell’art. 5 commi 7-12 del DL 146/2021.
Il beneficio del riversamento è rappresentato, sul piano tributario, dall’esclusione delle sanzioni per indebita compensazione e degli interessi; sul piano penale, invece, il perfezionamento della procedura esclude la punibilità per il reato di indebita compensazione ex art. 10-quater del DLgs. 74/2000.
Proprio in questi giorni, l’Agenzia delle Entrate sta trasmettendo un gran numero di lettere di compliance con cui sta invitando le società che hanno fruito del credito di imposta in questione a riversare lo stesso, desumendo la potenziale non spettanza del credito da taluni indicatori di carattere ...