ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Niente abuso se con perdite fiscali si sceglie la cessione diretta dell’azienda

Rientra ordinariamente nella discrezionalità del contribuente la scelta relativa alle modalità di circolazione dell’azienda

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 30 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Storicamente, il timore che lo schema giuridico, utilizzato per procedere al trasferimento di un complesso aziendale, possa integrare gli estremi dell’abuso del diritto tributario, ai sensi dell’art. 10-bis della L. 212/2000, riguarda i casi in cui il trasferimento dell’azienda abbia luogo sotto forma di cessione di partecipazione totalitaria nella società target a favore della quale l’azienda è stata previamente scorporata, mediante conferimento, oppure mediante scissione.

Ciò in quanto:
- ai fini delle imposte dirette, la cessione delle partecipazioni può consentire di beneficiare della participation exemption sul 95% della plusvalenza realizzata, mentre la plusvalenza da cessione d’azienda risulta integralmente imponibile;
- ai fini delle imposte indirette, la

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU