Criptovalute con incertezze nel bilancio OIC
La classificazione tra le rimanenze oppure tra le immobilizzazioni immateriali non consente di rilevare contabilmente gli incrementi di valore
I principi contabili internazionali IAS/IFRS e quelli italiani emanati dall’OIC non contengono disposizioni specifiche in merito alla classificazione e alla valutazione in bilancio delle criptovalute.
In relazione ai soggetti IAS/IFRS è possibile fare riferimento alle indicazioni fornite dall’IFRS Interpretation Committee (IC) nelle riunioni del 5 e 6 marzo 2019 (Paper 4) e dell’11 e 12 giugno 2019 (Paper 12).
In relazione, invece, ai soggetti OIC, il trattamento contabile delle criptovalute deve essere ricostruito in via interpretativa, applicando in via analogica le disposizioni contenute nei principi contabili nazionali e prendendo a riferimento le indicazioni fornite in ambito internazionale.
Tanto premesso, secondo l’orientamento prevalente, le criptovalute non sembrano ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41