Responsabilità 231 ricondotta agli assetti organizzativi a tutela di interessi generali
Assonime commenta la sentenza Impregilo nell’attuale «era dell’organizzazione»
Facendo seguito alla recente pronuncia di legittimità che ha concluso il noto caso Impregilo in tema di responsabilità 231, Assonime – con il caso n. 4/2022 – auspica “che la solidità e la chiarezza dei principi affermati possano guidare gli orientamenti giurisprudenziali e contribuire positivamente alla certezza dei rapporti giuridici e alla prevedibilità delle decisioni”.
Si tratta di un commento alla sentenza n. 23401/2022 della Cassazione, depositata lo scorso 15 giugno e già commentata su Eutekne.info (si veda “Nesso tra mancata autonomia dell’OdV e idoneità del modello da dimostrare” del 16 giugno 2022).
La vicenda su cui interviene la sentenza in commento trae origine dall’imputazione in capo alla società Impregilo – a titolo di responsabilità amministrativa ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41