Nell’esonero contributivo la riduzione opera distintamente sulla tredicesima
L’INPS fornisce ulteriori istruzioni in merito all’agevolazione prevista dalla legge di bilancio 2022 dopo le modifiche del DL Aiuti-bis
Con il recente messaggio n. 3499/2022, l’INPS ha fornito nuove istruzioni in merito alla misura agevolativa prevista dall’art. 1 comma 121 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022), con cui si è stabilito, in via eccezionale, che per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022, per i rapporti di lavoro dipendente, ad esclusione del lavoro domestico, sia riconosciuto un esonero dello 0,8% sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico del lavoratore, a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per 13 mensilità, non ecceda l’importo mensile di 2.692 euro, maggiorato, per la competenza del mese di dicembre, del rateo di tredicesima.
Successivamente, la misura dell’esonero in questione è stata incrementata di 1,2 punti percentuali, ...