Equiparabile alla fattura il contratto che ne contiene gli elementi obbligatori
Il cessionario o committente può esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA
La Corte di Giustizia Ue, con sentenza 29 settembre 2022 causa C-235/21, ha affermato il principio secondo cui un contratto al quale non ha fatto seguito l’emissione di una fattura, può essere assimilato a quest’ultima, laddove contenga tutte le informazioni necessarie affinché l’Amministrazione finanziaria possa stabilire se sono soddisfatti “i requisiti sostanziali” del diritto alla detrazione dell’IVA.
La questione controversa concerne una società di diritto sloveno che, intendendo realizzare edifici su un terreno di sua proprietà, stipulava con altro soggetto passivo un contratto di sale and lease-back, impegnandosi a versare alla controparte i canoni mensili dovuti.
Nonostante il concedente non avesse emesso fatture, l’utilizzatore esercitava comunque ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41