ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

FISCO

Acconti nel regime di trasparenza con regole ad hoc

Occorre differenziare tra il primo esercizio di opzione e quelli successivi

/ Luca FORNERO

Mercoledì, 9 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come nell’ipotesi del consolidato, anche in caso di opzione per il regime di trasparenza fiscale il versamento degli acconti segue una disciplina specifica.

Innanzitutto, occorre tenere presente che l’opzione non esplica alcun effetto ai fini IRAP; con riferimento a tale imposta, quindi, la determinazione e il pagamento degli acconti avviene comunque secondo le regole ordinarie, senza tenere conto dell’opzione esercitata.

Ciò posto, nel primo esercizio di efficacia dell’opzione (artt. 115 comma 7 del TUIR e 9 del DM 23 aprile 2004):
- gli obblighi di acconto permangono anche in capo alla partecipata;
- ove venga scelto il metodo previsionale, la partecipata deve aver riguardo all’imposta che si sarebbe determinata in assenza dell’opzione.

Il richiamato quadro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU