ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nulle le convenzioni che ledono i creditori sociali nelle liquidazioni

La disciplina degli acconti di liquidazione vale anche per l’attribuzione anticipata di crediti non scaduti

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 28 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

È nulla la convenzione che comporta la violazione dei limiti previsti per la ripartizione tra i soci di acconti sul risultato della liquidazione. Ad affermarlo, da quanto ci consta, per la prima volta in seguito alla riforma del diritto societario, è il Tribunale di Verona, nella sentenza n. 549/2022.

Ai sensi dell’art. 2491 comma 2 c.c., “i liquidatori non possono ripartire tra i soci acconti sul risultato della liquidazione, salvo che dai bilanci risulti che la ripartizione non incide sulla disponibilità di somme idonee alla integrale e tempestiva soddisfazione dei creditori sociali”.
Il previgente art. 2452 comma 1 c.c. – attraverso il richiamo all’art. 2280 c.c. (ancora in vigore per le società di persone) – vietava ai liquidatori di ripartire ai soci, anche parzialmente, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU