ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Per i dipendenti delle compagnie aeree straniere in Italia in dicembre aumenti retributivi e una tantum

/ REDAZIONE

Mercoledì, 7 dicembre 2022

x
STAMPA

Il 5 dicembre 2022 Fairo (Foreign Airlines Industrial Relations Organization, Associazione che riunisce 59 tra le principali compagnie di navigazione aerea che operano con personale dipendente nel nostro Paese) e le OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo hanno proceduto al rinnovo della parte specifica del CCNL 6 maggio 2016, applicabile al personale non di volo con qualifica di quadro, impiegato o operaio in forza in Italia.

Le Parti hanno previsto un aumento medio pari a 145 euro con decorrenza 1° dicembre 2022, che applicato alla scala salari in essere determina i seguenti nuovi importi da corrispondere dal corrente periodo di paga a titolo di minimo retributivo: liv. Q, 2.270,38 euro; liv. 1, 2.157,12 euro; liv. 2A, 2.061,48 euro; liv. 2B, 1.977,98 euro; liv. 3, 1.890,75 euro; liv. 4, 1.817,18 euro; liv. 5, 1.764,54 euro; liv. 6, 1.715,05 euro; liv. 7, 1.635,28 euro; liv. 8, 1.631,19 euro.
Ricordiamo che tali importi sono comprensivi del Superminimo Fairo (negli importi congelati dal 1° gennaio 1994) e che a esso devono invece essere sommati i 10,33 euro in cifra fissa a titolo di Elemento distinto della retribuzione (derivanti dal Protocollo 31 luglio 1992).

A integrale copertura del periodo di carenza contrattuale intercorso tra la scadenza del CCNL (31 dicembre 2016) e il 30 novembre 2022, l’Accordo ha altresì previsto l’erogazione, entro il mese di dicembre, di un elemento forfetario una tantum nelle seguenti misure: liv. Q, 1.950 euro; livv. 1, 2A e 2B, 1.850 euro; livv. 3, 4, 5, 6, 7 e 8, 1.750 euro. Tale importo deve essere proporzionalmente ridotto in relazione ai mesi interi di servizio (cui sono equiparate le frazioni di mese di durata superiore a 15 giorni) prestati nel corso del periodo di riferimento, come anche per i lavoratori a tempo parziale in relazione alla minor durata del loro orario lavorativo. Ai fini della determinazione degli importi si tiene conto del livello di inquadramento e della eventuale percentuale di part time in essere alla data del 30 novembre 2022.

Sempre con decorrenza 1° dicembre 2022 è stato inoltre aumentato dal 2% al 2,5% il contributo a carico della compagnia aerea nei confronti del PrevAer (Fondo pensione complementare per il personale dipendente dalle aziende aderenti ad Assaeroporti).

TORNA SU