ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Tax credit gas ed energia da rilevare nel bilancio 2022

I crediti d’imposta devono essere rilevati nell’esercizio di sostenimento dei costi, a prescindere dall’utilizzo in compensazione o dalla cessione

/ Alessandro SAVOIA

Sabato, 4 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’incremento dei costi di gas ed energia registrato nel corso del 2022 ha spinto in più occasioni il legislatore a intervenire con apposite misure di sostegno per le imprese.
Nello specifico, sono stati introdotti appositi crediti d’imposta commisurati sia ai consumi di gas che ai consumi di energia elettrica registrati nel corso dei vari trimestri del 2022. Tali crediti possono essere usati in compensazione entro determinate scadenze o, in alternativa, possono essere ceduti a terzi.
Il provento correlato a queste sovvenzioni non concorre, per espressa previsione normativa, a formare base imponibile ai fini delle imposte dirette e dell’IRAP.

Dal punto di vista prettamente contabile, tali facilitazioni devono essere assimilate ai cosiddetti contributi in conto esercizio, definiti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU