ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rate di rivalutazione per partecipazioni e terreni con interessi al 3% annuo

L’opzione per il versamento rateale non pone particolari vincoli per il contribuente

/ Salvatore SANNA

Lunedì, 6 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nonostante si tratti di un regime introdotto molti anni fa, gli operatori hanno ancora diversi dubbi sugli aspetti operativi della rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni e dei terreni.
Tale agevolazione è stata da ultimo prorogata dalla L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) e si applica secondo quanto previsto dall’art. 5 della L. 448/2001, purché partecipazioni e terreni siano posseduti alla data del 1° gennaio 2023; per quest’anno, poi, possono beneficiarne anche le partecipazioni negoziate in mercati regolamentati e non solo per quelle non quotate come avveniva in passato.

Per la rideterminazione del valore delle partecipazioni non quotate e dei terreni, occorrerà che entro il 15 novembre 2023:
- un professionista abilitato (ad esempio, dottore commercialista, ingegnere ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU