Reddito annuo presunto per il 2023 da comunicare per erogare la NASpI già in corso di fruizione
L’INPS ha pubblicato ieri il messaggio n. 790 concernente la comunicazione del reddito annuo presunto per l’anno 2023 ai fini dell’erogazione della prestazione NASpI, già in corso di fruizione.
L’ente previdenziale ha ricordato che, per le prestazioni di disoccupazione NASpI in corso di fruizione, in riferimento alle quali, durante il 2022, è stata effettuata la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto, occorre comunicare il reddito presunto con riferimento all’anno corrente 2023.
L’Istituto di previdenza sociale ha, inoltre, sottolineato l’urgenza della comunicazione al fine di poter riemettere in pagamento le prestazioni di disoccupazione NASpI, la cui erogazione è stata “sospesa”, in mancanza, al 31 gennaio 2023, della comunicazione riguardante il reddito annuo presunto per l’anno in corso.
Viene, infine, precisato dall’ente che tale adempimento si rende, comunque, indispensabile, inclusa l’ipotesi in cui il reddito annuo presunto per l’anno 2023 sia pari a “zero”.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41