ACCEDI
Sabato, 6 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’annullamento dell’accertamento sulla società «ristretta» si riflette sul socio

Occorrono vizi attinenti al merito della pretesa

/ Alice BOANO

Martedì, 7 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza n. 2807 depositata il 31 gennaio 2023, la Cassazione ha sancito che la pronuncia di annullamento dell’accertamento emesso in capo alla società a ristretta base proprietaria ha effetto sul socio se non è fondata su motivi di rito o personali.
Si tratta di un principio di diritto importante, tenuto conto che la pluralità di accertamenti che scaturiscono dalla presunzione di distribuzione degli utili extracontabili può comportare, sul versante processuale, notevoli problematiche dettate dalla volontà di scongiurare giudicati contrastanti.

Nel caso di specie, un socio riceveva un avviso di accertamento per il recupero di utili occulti derivante dalla partecipazione in una società di capitali a ristretta base proprietaria in ragione di un precedente accertamento a carico ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU