L’annullamento dell’accertamento sulla società «ristretta» si riflette sul socio
Occorrono vizi attinenti al merito della pretesa
Con l’ordinanza n. 2807 depositata il 31 gennaio 2023, la Cassazione ha sancito che la pronuncia di annullamento dell’accertamento emesso in capo alla società a ristretta base proprietaria ha effetto sul socio se non è fondata su motivi di rito o personali.
Si tratta di un principio di diritto importante, tenuto conto che la pluralità di accertamenti che scaturiscono dalla presunzione di distribuzione degli utili extracontabili può comportare, sul versante processuale, notevoli problematiche dettate dalla volontà di scongiurare giudicati contrastanti.
Nel caso di specie, un socio riceveva un avviso di accertamento per il recupero di utili occulti derivante dalla partecipazione in una società di capitali a ristretta base proprietaria in ragione di un precedente accertamento a carico ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41