ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

CONTABILITÀ

Analisi della continuità tra gli elementi chiave dell’informativa dei bilanci 2022

Di particolare rilevanza la sezione della Relazione degli amministratori dedicata alla prevedibile evoluzione della gestione

/ Stefano DE ROSA

Lunedì, 6 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’attuale contesto di crisi, i redattori dei bilanci 2022 dovranno prestare particolare attenzione alla valutazione della capacità dell’impresa di assolvere alle proprie obbligazioni, in un arco temporale minimo di 12 mesi dalla data di bilancio. Per tale attività, non essendo previste deroghe, si dovrà fare riferimento alle ordinarie disposizioni di cui all’art. 2423-bis comma 1 n. 1 c.c. e al documento OIC 11.

Riferimenti al going concern sono contenuti anche nel DLgs. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa), su cui è intervenuto il DLgs. 83/2022, dove è previsto che le imprese debbano dotarsi di adeguati assetti in grado di:
- rilevare eventuali squilibri di carattere patrimoniale o economico-finanziario, rapportati alle specifiche caratteristiche dell’impresa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU