Contraddittorio generalizzato incluso nella delega fiscale
Maggiore considerazione per le memorie difensive
Dalla lettura della bozza del disegno di legge delega fiscale, approvato dal Governo, fra le varie proposte di riforma del sistema tributario italiano emerge anche quella che riguarda il procedimento accertativo.
L’art. 15 dell’articolato, nell’ambito di una generale spinta verso la semplificazione, razionalizzazione e implementazione dell’uso delle tecnologie nell’ambito dell’accertamento tributario, si occupa specificamente anche del principio del contraddittorio preventivo, che si mira a rafforzare in modo sostanziale.
Nell’attuale ordinamento tributario, il principio del contraddittorio non ha un riconoscimento generalizzato.
Da un lato, infatti, in caso di verifiche fiscali caratterizzate da accessi presso la sede del contribuente, è prevista la consegna