Salva la fase di reclamo/mediazione
Viene potenziata l’autotutela, estesa ai casi di errori manifesti nonostante la definitività dell’atto
Il disegno di legge delega per la riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo scorso prevede alcune linee guida che i decreti delegati dovranno osservare in tema di contenzioso tributario.
In primo luogo, nell’ultima bozza circolata non vi è più traccia della necessità di abrogare la fase di reclamo-mediazione di cui all’art. 17-bis del DLgs. 546/92.
Rimane la necessità di prevedere la possibilità di conciliare le liti anche di fronte alla Corte di Cassazione.
Per il resto, si rinvengono criteri direttivi che sono all’evidenza strumentali a bloccare senza mezzi termini alcuni orientamenti della Corte di Cassazione ormai consolidati.
Basti pensare alle linee guida che impongono ai decreti delegati di prevedere:
- per i componenti pluriennali, che sia necessario ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41