ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Nuova modalità di abilitazione ai servizi della Gestione dipendenti pubblici

/ REDAZIONE

Sabato, 1 aprile 2023

x
STAMPA

Con la circolare n. 34 di ieri, l’INPS ha illustrato le nuove modalità di abilitazione dei datori di lavoro di dipendenti pubblici e intermediari delegati, propedeutiche all’accesso alle funzioni:
- del Cassetto previdenziale del contribuente (appositamente integrato con una sezione relativa ai servizi per le posizioni contributive dei datori di lavoro di dipendenti pubblici);
- di Comunicazione bidirezionale e Agenda appuntamenti.

Nello specifico, dal 31 marzo 2023 viene individuata una nuova modalità di abilitazione per i servizi indicati sul modello “RA012”, facenti capo a “Denunce contributive e versamenti” (Visualizzazione versamenti Ente; Visualizzazione note di debito Ente; Visualizzazione piani di ammortamento Ente; Compilazione manuale DMA – UNIEMENS ListaPosPa; Visualizzazione DMA - UNIEMENS ListaPosPa), per cui si prevede che i datori di lavoro e i dipendenti delegati siano dotati del profilo “Azienda/Operatore servizi azienda”. In particolare, i datori di lavoro e i dipendenti delegati che al 31 marzo 2023:
- risultino già abilitati ai servizi Gestione dipendenti pubblici non dovranno ripetere le operazioni di accreditamento;
- non sono titolari di un profilo dovranno presentare alla Struttura INPS il modello “SC65”.

Con specifico riferimento agli intermediari, questi ultimi dovranno accedere all’applicazione “Gestione Deleghe” e compilare il modulo di rilascio della delega con i dati propri e del delegante. L’intermediario dovrà poi attivare la delega, inserendo il codice OTP comunicato e dichiarando, sotto la propria responsabilità, l’avvenuta sottoscrizione da parte del delegante.

Gli intermediari che al 31 marzo 2023 risultino già abilitati ai servizi della Gestione dipendenti pubblici non dovranno ripetere le operazioni di accreditamento.

TORNA SU